ADEGUA LA TUA AZIENDA ALLA NORMATIVA SULLA SICUREZZA INFORMATICA
Con l'entrata in vigore della Direttiva NIS2 e del Decreto Legislativo 138-2024, le imprese hanno l'obbligo di adottare misure più stringenti per rafforzare la propria sicurezza informatica aziendale al fine di proteggere dati, reti e sistemi informatici da minacce e attacchi informatici.
La sicurezza informatica è essenziale per proteggere dati, garantire la continuità aziendale e mantenere la fiducia di clienti e partner.
Ai sensi del D.lgs. 138-2024, sono destinatari degli obblighi NIS2 tutte le pubbliche amministrazioni (indipendentemente dalle loro dimensioni) e tutte le aziende con più di 50 dipendenti o con un fatturato superiore a € 10 milioni che operano in uno dei seguenti settori:
- Settore Energetico (Elettricità, Gas, Petrolio e Teleriscaldamento)
- Settore dei Trasporti (Aeroporti, Porti, Ferrovie, Trasporto Stradale e Navigazione)
- Settore Sanitario (Ospedali, Case di Cura, Laboratori di Analisi e Produttori di Medicinali)
- Settore Finanziario e Bancario (Banche, Istituti di pagamento, Mercati Finanziari )
- Settore Idrico e Rifiuti ( Reti di Acqua Potabile e Acque Reflue)
- Settore ICT, Telecomunicazioni, Servizi e Infrastrutture Digitali (Data Center, Cloud, Domini)
- Settore Manifatturiero (Produttori di Dispositivi Elettronici, Macchinari, Auto, Prodotti Chimici)
- Settore Alimentare (Produzione e Distribuzione di Alimenti e Bevande)
- Settore Postale e Corrieri.
CHIAMACI SUBITO SE RIENTRI TRA I DESTINATARI DEGLI OBBLIGHI NIS2
EUCS è specializzata in consulenza NIS2 per l'adeguamento alla normativa sulla sicurezza informatica e sulla cybersecurity.
Il nostro team di avvocati e di consulenti esperti di cybersecurity è in grado di offrirti un servizio di adeguamento nis2 personalizzato e mirato alle esigenze della tua azienda, che ti garantisce la piena conformità al D.lgs. 138-2024 e la massima protezione dei tuoi sistemi informatici.
I nostri servizi di consulenza nis2 comprendono:
- Assessment NIS2: valutazione dello stato attuale di sicurezza informatica.
- Identificazione degli Asset Critici: mappatura di sistemi, dati e infrastrutture rilevanti.
- Cyber Risk Analysis: analisi delle minacce potenziali e delle vulnerabilità di cybersecurity esistenti.
- Sistema di Governance Cybersecurity: adozione di un modello organizzativo cybersecurity.
- Test di Vulnerabilità e Penetration Test: pianificazione di simulazioni di attacchi informatici.
- Misure di Sicurezza Informatica ICT: definizione di strategie per proteggere dati, reti e sistemi.
- Policy, Procedure e Linee Guida NIS2: redazione di policy di sicurezza informatica.
- Gestione della Sicurezza Informatica della Supply Chain Aziendale.
- Audit NIS2: verifica e monitoraggio continuo della conformità nis2.
CONTATTACI SUBITO PER UNA CONSULENZA NIS2!
In caso di violazione degli obblighi NIS2, il D.lgs. 138-2024 prevede per i trasgressori Sanzioni Amministrative fino a € 20.000.000 (o 4% del Fatturato Mondiale).