Il D.lgs. 231-07, così come modificato dalla legge di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (D.lgs. 90-17), impone agli Studi Legali il rispetto degli Obblighi Antiriciclaggio Avvocati.
Avvocati e Studi Legali sono soggetti alla Normativa Antiriciclaggio quando, in nome o per conto dei propri clienti, compiono qualsiasi operazione di natura finanziaria o immobiliare o quando li assistono nella predisposizione o nella realizzazione di operazioni riguardanti: trasferimento di diritti reali su beni immobili o attività economiche; gestione di denaro, strumenti finanziari o altri beni; apertura o gestione di conti bancari, libretti di deposito e conti di titoli; costituzione, gestione o amministrazione di società, enti e trust.
Qualora ricorra una delle suddette casistiche gli Avvocati sono tenuti ad adeguare il proprio studio legale alla normativa antiriciclaggio adottando idoeni sistemi e procedure antiriciclaggio e programmando corsi di formazione antiriciclaggio per tutti i dipendenti e i collaboratori.
Gli adempimenti antiriciclaggio avvocati previsti per legge impongono di svolgere sempre una preliminare adeguata verifica della clientela prima di accettare un incarico professionale e di non svolgere la prestazione professionale nel caso in cui non risulti possibile rispettare tutti gli obblighi antiriciclaggio avvocati previsti dal D.lgs. 231-07. A seguito dell'accettazione dell'incarico, gli Avvocati devono provvedere a creare un fascicolo antiriciclaggio per ogni cliente e devono procedere alla conservazione delle informazioni raccolte per un perodo di dieci anni dalla fine della prestazione professionale. Nel caso in cui un Avvocato rilevasse operazioni sospette ai fini antiricicaggio o violazioni del limite di utilizzo del contante dovrà provvedere ad effettuare subito una Segnalazione Antiriciclaggio alla UIF o una Comunicazione Antiriciclaggio al MEF.
Al fine di supportarti nello svolgimento degli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela, EUCS ha, inoltre, sviluppato i seguenti servizi:
- Servizio di Adeguata Verifica della Clientela in Outsourcing
- Piattaforma per l'Adeguata Verifica a Distanza della Clientela Automatizzata
- Servizio di Verifica Liste PEP, Liste Antiriciclaggio, Liste Antiterrorismo e Sanctions List
CONTATTACI SUBITO PER VERIFICA GRATUITA DEL TUO STATO DI ADEGUAMENTO AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO AVVOCATI!
EUCS ha sviluppato un Metodo Antiriciclaggio Professionisti Certificato per organizzare gli Adempimenti Antiriciclaggio Avvocati in maniera Semplice e Veloce!
Il Team di Consulenti Esperti in Antiriciclaggio Professionisti EUCS, con pochi interventi è in grado di progettare e implementare un sistema per gestire i tuoi Adempimenti Antiriciclaggio Avvocati a norma di legge!
La Nostra Consulenza Antiriciclaggio è il risultato di una profonda esperienza delle problematiche Antiriciclaggio nel mondo professionale degli Avvocati. Organizziamo, infatti, Seminari Periodici presso gli Ordini Professionali degli Avvocati in tutta Italia.
CONTATTACI TI AFFIANCHEREMO NEI SEGUENTI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO AVVOCATI:
- adeguata verifica della clientela
- valutazione e gestione del rischio di riciclaggio
- verifica liste pep antiriciclaggio
- creazione del fascicolo cliente
- dichiarazione antiriciclaggio
- conservazione della documentazione antiriciclaggio
- segnalazione operazioni sospette
- comunicazione di violazioni della limitazione del contante
- adozione di procedure di controllo interno
- formazione antiriciclaggio avvocati
Contattaci per un Check Up Antiriciclaggio Gratuito! Un nostro Consulente effettuerà presso il Tuo Studio Legale una Verifica Gratuita dello tuo stato di adeguamento alla Normativa Antiriciclaggio. Successivamente verrà delineato il percorso più idoneo per rendere il Tuo Studio a Norma Antiriciclaggio.
Non dimenticare che la violazione degli Obblighi Antiriciclaggio Commercialisti comporta Sanzioni Amministrative fino a € 1.000.000 e Sanzioni Penali di Reclusione fino a 3 Anni.