Antiriciclaggio Commercialisti

Antiriciclaggio Commercialisti: Consulenza per l'adeguamento agli obblighi Antiriciclaggio

Devi adeguarti alla normativa antiriciclaggio? La nostra consulenza antiriciclaggio commercialisti ti permette un adeguamento facile, veloce ed economico!

Il D.lgs. 231-07, così come modificato dal D.lgs. 90-17, infatti, impone a tutti gli iscritti nell'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed a chiunque svolga in maniera professionale attività in materia di contabilità e tributi, (compresi i Centri di Elaborazione di Dati,  i Tributaristi, le Associazioni di Categoria, i CAF e i Patronati) il rispetto degli obblighi Antiriciclaggio Commercialisti.

Antiriciclaggio Commercialisti EUCSCommercialisti, Tributaristi e CED in quanto destinatari degli obblighi antiriciclaggio devono adeguare il proprio studio fiscale e tributario, nel rispetto delle Regole Tecniche Antiriciclaggio del CNDCEC, adottando idonei sistemi e procedure antiriciclaggio professionisti, che rispettino le prescrizioni del D.lgs. 231-07 e programmando corsi di formazione antiriciclaggio periodici per tutti i dipendenti e i collaboratori dello Studio.

CONTATTACI SUBITO PER UNA VERIFICA GRATUITA DEL TUO STATO DI ADEGUAMENTO AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO COMMERCIALISTI!

Gli adempimenti antiriciclaggio professionisti, previsti dalla normativa antiriciclaggio e dalle Regole Tecniche Antirciclaggio, impongono a commercialisti, tributaristi, fiscalisti e centri elaborazione dati di svolgere sempre una preliminare adeguata verifica della clientela prima di accettare un incarico professionale e di non svolgere la prestazione professionale nel caso in cui non risulti possibile rispettare tutti gli obblighi antiriciclaggio commercialisti previsti dal D.lgs. 231-07. A seguito dell'accettazione dell'incarico, CED, Tributaristi e Commercialisti devono provvedere a creare un fascicolo antiriciclaggio professionisti per ogni cliente e devono procedere alla conservazione delle informazioni raccolte per un periodo di dieci anni dalla fine della prestazione professionale. Infine nel caso in cui i Commercialisti, Tributaristi e CED dovessero rilevare operazioni sospette ai fini antiricicaggio o violazioni del limite di utilizzo del contante dovranno provvedere ad effettuare subito una Segnalazione Antiriciclaggio alla UIF o una Comunicazione Antiriciclaggio al MEF.

CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA ANTIRICICLAGGIO COMMERCIALISTI!

La nostra Consulenza Antiriciclaggio è il risultato di una profonda esperienza delle problematiche Antiriciclaggio nel mondo professionale dei Commercialisti, Tributaristi e CED. Organizziamo, infatti, Seminari Periodici presso gli Ordini Professionali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in tutta Italia.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA PER UN ACCERTAMENTO ANTIRICICLAGGIO?

Affida a un Avvocato Antiriciclaggio EUCS la tua Difesa Legale per ridurre al minimo le Sanzioni.

Al fine di supportarti nello svolgimento degli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela, EUCS ha sviluppato i seguenti servizi specifici per i Commercialisti:

EUCS ha sviluppato un Metodo Antiriciclaggio Professionisti Certificato per organizzare gli Adempimenti Antiriciclaggio Commercialisti, Tributaristi e CED in maniera Semplice e Veloce!

Il nostro Team di Consulenti Esperti in Antiriciclaggio, con pochi interventi è in grado di progettare e implementare un sistema per gestire i tuoi Adempimenti Antiriciclaggio Professionisti a norma di legge!

I NOSTRI ESPERTI TI AFFIANCHERANNO NEI SEGUENTI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO COMMERCIALISTI E CED:

Non dimenticare che la violazione degli Obblighi Antiriciclaggio Commercialisti comporta Sanzioni Amministrative fino a € 1.000.000 e Sanzioni Penali di Reclusione fino a 3 Anni.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CONSULENZA ANTIRICICLAGGIO COMMERCIALISTI E CED!

Per informazioni compila il form online, scrivi a info@eucs.it o chiama il numero 049-8764539 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 o dalle 14:30 alle 18:30.