L'ADEGUAMENTO PRIVACY IN AMBITO SANITARIO E' OBBLIGATARIO!
La tutela della privacy in ambito sanitario rappresenta una priorità assoluta.
Le strutture sanitarie pubbliche e private hanno l'obbligo di adeguarsi alla normativa privacy sanitaria al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali dei propri pazienti.
Una corretta gestione della privacy in sanità, inoltre, riduce il rischio di sanzioni amministrative e penali e limita la possibilità di contezioso con i pazienti.
EUCS è specializzata in consulenza privacy in ambito sanitario e supporta da anni le strutture sanitarie italiane e straniere nell'adeguamento gdpr, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare la governance privacy, ottimizzare i processi di trattamento e ridurre il rischio di sanzioni privacy, assicurando un ambiente sicuro, conforme e affidabile per i pazienti.
CONTATTACI SUBITO PER UNA CONSULENZA PRIVACY SANITA'!
EUCS opera nei seguenti settori della sanità, fornendo consulenza privacy specializzata:
Ospedali e Cliniche Private
Studi Medici, Ambulatori e Poliambulatori
Laboratori di Analisi e Centri Diagnostici
Case di Cura e Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
Farmacie e Parafarmacie
Studio Dentistico e Odontoiatrico
Centri di Fisioterapia e Riabilitazione
Strutture di Telemedicina e Sanità Digitale
CHIAMACI SUBITO PER L'ADEGUAMENTO PRIVACY SANITARIO!
Il nostro team di avvocati privacy ed esperti gdpr ti supporterà nelle seguenti attività di adeguamento gdpr per la progettazione e implementazione di un sistema di gestione privacy sanitario:
- Analisi Privacy dei processi interni rispetto ai requisiti GDPR e alle normative nazionali
- Identificazione di criticità e potenziali rischi privacy connessi alla gestione dei dati sanitari
- Redazione di un piano di adeguamento privacy su misura per la struttura sanitaria
- Definizione di procedure privacy per il trattamento sicuro dei dati sanitari
- Redazione di privacy policy e regolamenti interni privacy
- Analisi delle misure di sicurezza privacy adottate e proposta di eventuali miglioramenti
- Consulenza cybersecurity sulla protezione contro attacchi informatici e minacce interne
- Supporto nell’implementazione di sistemi di pseudonimizzazione e minimizzazione dei dati
- Implementazione di protocolli per la gestione e la risposta a incidenti di sicurezza
- Formazione Privacy del Personale Sanitario e Amministrativo
- Nomina, Supporto e Outsourcing del Data Protection Officer (DPO)
- Redazione e revisione della modulistica per il consenso informato.
- Implementazione di procedure per l’esercizio dei diritti dei pazienti (accesso, cancellazione...)
- Consulenza Privacy sulla corretta gestione di dati di emergenze sanitarie o ricerca scientifica
- Verifiche periodiche per garantire il rispetto della normativa e delle policy interne
- Reportistica dettagliata per la direzione sanitaria e le autorità di controllo.
In caso di violazione degli adempimenti privacy, la legge prevede per i trasgressori Sanzioni Amministrative fino a € 20.000.000 (o 4% del Fatturato Mondiale) e Sanzioni Penali di Reclusione fino a 6 anni, oltre all'eventuale risarcimento dei danni causati dal trattamento illecito dei dati personali.
Inoltre, in caso di infrazione alla normativa privacy, il Garante Privacy può ordinare alla struttura sanitaria la sospensione di ogni attività di trattamento dei dati personali fino alla risoluzione dei problemi emersi e il completo adeguamento a tutti gli obblighi privacy.