L'intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia rivoluzionaria che consente ai sistemi informatici di apprendere, adattarsi e svolgere attività complesse in modo autonomo, ottimizzando processi che tradizionalmente richiederebbero l’intervento umano.
Nel contesto aziendale, i sistemi di intelligenza artificiale rappresentano un'opportunità strategica per automatizzare operazioni, migliorare l’efficienza e aumentare la produttività di dipendenti e collaboratori, contribuendo all’innovazione e alla competitività.
Mentre il primo modulo del Corso Intelligenza Artificiale, progettato da EUCS, offre una formazione mirata sull'IA Act e sulla normativa AI vigente, al fine di fornire una comprensione approfondita del quadro normativo e delle implicazioni etiche legate all’uso dell’intelligenza artificiale.
Il secondo modulo del Corso Intelligenza Artificiale, dedicato al Prompt Engineering, è stato pensato per dotare i tuoi dipendenti e collaboratori di competenze pratiche e strumenti operativi per integrare e utilizzare efficacemente i sistemi di intelligenza artificiale nei processi aziendali, al fine di sfruttarne appieno le potenzialità e migliorare le performance e le attività lavorative quotidiane.
CHIAMA ORA PER UN CORSO PROMPT ENGINEERING PER I TUOI DIPENDENTI!
Il Prompt Engineering è la tecnica che consente di formulare comandi precisi per ottenere risposte ottimizzate dall'intelligenza artificiale generativa, migliorando la qualità delle risposte, riducendo i tempi di iterazione e ottenendo risultati più pertinenti ed efficaci.
Il corso prompt engineering di EUCS permette a tutti i tuoi dipendenti e collaboratori di acquisire competenze specialistiche per creare contenuti e automazioni personalizzate di testi, immagini e video e utilizzare tecniche di Prompt Engineering avanzate per ottenere risposte precise e ottimizzate.
Il modulo II del corso intelligenza artificiale sul prompt engineering può essere organizzato e svolto direttamente presso la sede della tua azienda o può essere frequentato in modalità e-learning o webinar.
PROGRAMMA DEL CORSO PROMPT ENGINEERING AI:
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale Applicata
- L’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
- Le Differenze tra AI Generativa e AI Tradizionale
- Panoramica sugli strumenti AI per la produttività (ChatGPT, DALL·E, Midjourney, Runway, Copilot)
- I Sistemi IA per il supporto strategico decisionale
- I Sistemi AI per il Marketing e la Comunicazione
- I Sistemi AI nel Customer Service
- I Sistemi Chatbot, l'automazione delle risposte e gli Assistenti Virtuali
- La creazione di testi, immagini e video automatizzati con l'AI
- L'automazione delle attività lavorative ripetitive con l'IA
- L'ottimizzazione del flusso di lavoro aziendale con l'IA
- I Sistemi AI per l’analisi e la gestione dei dati
- La generazione di report e insight strategici con l'AI
- La scrittura di comandi efficaci per AI con il Prompt Engineering
- Le tecniche avanzate di Prompt Engineering
- La struttura di un prompt efficace
- Le tipologie di prompt (Creativi, Analitici, Generativi e Tecnici)
- Come affinare i prompt per ottenere risposte migliori
- Esempi si applicazioni pratiche (email, social media, report e documentazione aziendale)
- Applicazioni Avanzate e Implementazione in Azienda
- Best practices AI di Prompt Engineering
- Limiti, responsabilità e uso consapevole dell’AI
Il Corso AI Prompt Engineering è anche in E-learning!
Al termine del Corso Intelligenza Artificiale Prompt Engineering ti sarà rilasciato un Documento di Certificazione che attesterà lo svolgimento delle attività di Formazione AI.
Non dimenticare che la violazione degli obblighi di formazione ai previsti dal Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale può comportare una sanzione amministrativa fino a € 15.000.000 o fino al 3 % del fatturato per il trasgressore.