Corso Intelligenza Artificiale - AI Act

Corso sul Regolamento AI Act e gli obblighi legali dell’Intelligenza Artificiale

Il modulo giuridico-normativo del Corso Intelligenza Artificiale di EUCS è pensato per fornire a professionisti, aziende e pubblica amministrazione una formazione completa, aggiornata e operativa sulla normativa europea in materia di intelligenza artificiale, con particolare attenzione al Regolamento AI Act ed alla prassi applicativa.

Corso Intelligenza Artificiale - AI ActIl corso analizza in modo sistematico gli impatti giuridici dell’intelligenza artificiale, gli obblighi previsti dal Regolamento europeo, la classificazione dei sistemi AI in base al livello di rischio e le responsabilità connesse per fornitori, utilizzatori, distributori e importatori. Il percorso formativo include casi pratici, checklist di conformità e modelli adattabili per l’adeguamento alla normativa AI.

CONTATTACI SUBITO PER FORMARTI SUL REGOLAMENTO EUROPEO AI ACT!

Il corso è destinato a imprese che sviluppano o utilizzano sistemi di intelligenza artificiale, ai responsabili della conformità normativa (Compliance Officers), ad avvocati e consulenti legali attivi nel settore delle tecnologie emergenti, ai Data Protection Officer (DPO), alle funzioni IT e ai professionisti impegnati in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

In virtù degli obblighi previsti dal Regolamento AI Act, la formazione è considerata necessaria – e in molti casi obbligatoria – per tutti i dipendenti e collaboratori coinvolti direttamente o indirettamente nella progettazione, nello sviluppo, nell’impiego o nella supervisione di sistemi di intelligenza artificiale.

CHIAMACI PER ISCRIVERTI AL CORSO ONLINE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE!

Il corso rappresenta inoltre un’opportunità di aggiornamento professionale per chi desidera acquisire competenze normative specifiche sulla disciplina europea in materia di intelligenza artificiale e sugli adempimenti legali connessi.

PROGRAMMA DEL CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE AI ACT MODULO I:

  • Introduzione al Regolamento UE Intelligenza Artificiale 2024-1689
  • Oggetto e Ambito di Applicazione del Regolamento AI
  • Le Principali Definizioni in materia di intelligenza artificiale
  • Le pratiche di intelligenza artificiale vietate
  • La Classificazione dei Modelli di Intelligenza Artificiale
  • I sistemi IA ad Alto Rischio
  • La gestione dei rischi intelligenza artificiale
  • La Trasparenza e fornitura di informazioni
  • La Sorveglianza Umana
  • Obblighi relativi a sistemi di IA ad alto rischio
  • La Conservazione di informazione e documenti AI
  • La registrazione e conservazione dei log IA
  • Gli Obblighi di fornitori, importatori e distributori e deployer
  • Le Responsabilità lungo la catena del valore dell'IA
  • Riservatezza, Privacy e Cybersicurezza dei Sistemi AI
  • La Valutazione d'impatto per i sistemi di IA
  • Autorità di Notifica e Organismi Notificati
  • La Procedura di Notifica dei sistemi di intelligenza artificiciale
  • Gli Obblighi operativi degli Organismi Notificati
  • Gli Organismi di Valutazione della Conformità AI
  • Il Processo di Valutazione della Conformità AI
  • La Dichiarazione di Conformità UE e la Marcatura CE
  • Le regole per la Sperimentazione di Sistemi IA
  • Il Monitoraggio successivo all'immissione sul mercato
  • La Comunicazione di incidenti gravi IA
  • I Mezzi di Ricorso contro l'intelligenza artificiale
  • I Codici di Condotta di Intelligenza Artificiale
  • Il Comitato Europeo per l'intelligenza artificiale
  • Le Autorità Nazionali AI
  • La Banca Dati UE per i sistemi di IA ad alto rischio
  • La Vigilanza del mercato e controllo dei sistemi di IA
  • Il Sistema Sanzionatorio AI

Il Corso Intelligenza Artificiale è anche in E-learning!

Scegli uno dei migliori corsi di intelligenza artificiale online e ottieni subito un Attestato Ufficiale in Intelligenza Artificiale.

Al termine del Corso Intelligenza Artificiale Online ti sarà rilasciato un Documento di Certificazione che attesterà lo svolgimento delle attività di Formazione AI.

Non dimenticare che la violazione degli obblighi di formazione ai previsti dal Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale può comportare una sanzione amministrativa fino a € 15.000.000 o fino al 3 % del fatturato per il trasgressore.


RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO AI ONLINE CERTIFICATO PER AZIENDE, AVVOCATI E DOCENTI!

Per informazioni compila il form, scrivi a info@eucs.it o chiama il numero 049 8764539 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 o dalle 14:30 alle 18:30.