Antiriciclaggio Commercio Cose Antiche e Opere d'Arte

Consulenza Antiriciclaggio Gallerie d'Arte o Case d'Asta

La Normativa Antiriciclaggio impone a tutte le società che esercitano attività di commercio di cose antiche o di opere d'arte o agiscano in qualità di gallerie d'arte o case d'asta il rispetto degli Obblighi Antiriciclaggio.

Consulenza Antiriciclaggio Galleria d'Arte e Case d'AstaGli adempimenti antiriciclaggio impongono ai soggetti che esercitano l’attività di commercio di cose antiche o di opere d'arte di adottare idonei sistemi e procedure antiriciclaggio per l'adeguata verifica della clientela e di programmare corsi di formazione antiriciclaggio per tutti i propri dipendenti e collaboratori.

Nel caso in cui una galleria d'arte o una casa d'asta dovesse rilevare, nel corso della propria attività di commercio di cose antiche o di opere d'arte, la presenza di operazioni sospette ai fini antiricicaggio o di violazioni del limite di utilizzo del contante dovrà provvedere ad effettuare subito una Segnalazione Antiriciclaggio alla UIF o una Comunicazione Antiriciclaggio al MEF.

CONTATTACI SUBITO PER ADEGUARTI AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO!

EUCS ha sviluppato un Metodo Antiriciclaggio Certificato per organizzare gli Adempimenti Antiriciclaggio di gallerie d'arte e case d'asta in maniera Semplice e Veloce!

Il nostro Team di Consulenti Esperti in Antiriciclaggio, con pochi interventi è in grado di progettare e implementare un sistema per gestire gli Adempimenti Antiriciclaggio di Case d'Asta e Gallerie d'Arte a norma di legge!

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA PER UN ACCERTAMENTO ANTIRICICLAGGIO?

Affida a un Avvocato Antiriciclaggio EUCS la tua Difesa Legale per ridurre al minimo le Sanzioni.

Al fine di supportarti nello svolgimento degli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela, EUCS ha, inoltre, sviluppato i seguenti servizi:

CONTATTACI TI AFFIANCHEREMO NEI SEGUENTI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO:

Non dimenticare che la violazione degli Obblighi Antiriciclaggio per Gallerie d'Arte e Case d'Asta comporta Sanzioni Amministrative fino a € 1.000.000 e Sanzioni Penali di Reclusione fino a 3 Anni.


RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CONSULENZA ANTIRICICLAGGIO EUCS! 

Per informazioni compila il form online, scrivi a info@eucs.it o chiama il numero 049-8764539 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 o dalle 14:30 alle 18:30.