La legge privacy prevede che i dati sensibili e i dati giudiziari possano essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell'interessato e previa specifica autorizzazione trattame...
La Quarta Direttiva Antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/CE) è stata approvata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell'Unione Europea il 20 Maggio 2015 e ha come obiettivo il rafforzamento delle...
La normativa privacy è incentrata sulla tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche a cui si riferiscono i dati personali (Interessati).Tutti i soggetti che trattano dati ...
Il D.lgs. 196/03 (Codice Privacy) prevede sanzioni amministrative e penali per i casi in cui il trattamento di dati personali venga effettuato in violazione della privacy.Le principali sanzion...
Il reato di riciclaggio disciplinato dall’art. 648 bis del Codice Penale punisce chi, fuori dai casi di concorso nel reato, “sostituisce o trasferisce denaro, beni o utilità, provenienti da d...
Con il termine “Law Compliance” (Compliance Normativa ) o Regulatory Compliance (Conformità Normativa) si intende la conformità o l’adeguamento a determinate norme, regole o standard impartiti da s...
L’Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE con un Parere del 23 Settembre 2015 dichiara invalida la Decisione 2000/520/CE che autorizzava il trasferimento dei dati personali di cittadini Europ...
La normativa antiriciclaggio contenuta nel D.lgs. 231/07, coinvolge in modo particolare la categoria professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e i Centri di Elaborazio...
L’art. 38 del D.lgs. 231/07 prevede che i professionisti, ai fini del rispetto degli obblighi di registrazione, possano istituire, in alternativa ad un archivio formato e gestito a mezzo di strumen...