A partire dal 01 Gennaio 2016 entra in vigore, ai fini antiriciclaggio, il nuovo limite pagamento contanti.L’art. 898 della Legge 28 Dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 20...
La conservazione sostitutiva (conosciuta anche come conservazione digitale o semplicemente conservazione), è un processo regolato dalla legge italiana, che consente di conservare nel tempo in ...
Il Codice Privacy fornisce una definizione di “trattamento” molto ampia cosicché ogni qual volta si ha a che fare con dati personali si compie, tecnicamente, una operazione di trattamento [1].Ognun...
Il D.lgs. 231/07 impone a Commercialisti, Revisori, CED, Consulenti del Lavoro, Avvocati, Notai, Agenti Immobiliari e Società di Recupero Crediti, l’obbligo della corretta tenuta e compilazione del...
Tra i destinatari degli obblighi antiriciclaggio, il D.lgs. 231/2007 ricomprende a pieno titolo, anche gli agenti immobiliari e le agenzie di mediazione immobiliare [1], in quanto la loro attività ...
La scelta di utilizzare servizi in cloud per la conservazione dei dati e la gestione delle applicazioni aziendali, implica una serie di valutazioni tecnologiche, organizzative ed economiche sulla f...
Il D.lgs. 231/07, in recepimento della Terza Direttiva Antiriciclaggio, definisce "Persone Politicamente Esposte (PPE)” le persone fisiche residenti in altri Stati Comunitari o in Stati Extracomuni...
La normativa antiriciclaggio (D.lgs. 231/07) impone ai Commercialisti l’obbligo di adottare idonei e appropriati sistemi per la registrazione delle informazioni, che hanno acquisito nel corso delle...
Il Garante Privacy Italiano ha dichiarato decaduta l'autorizzazione privacy rilasciata con la Deliberazione n. 36 del 10 Ottobre 2001 denominata “Trasferimento dei dati personali all'estero - Autor...
L’adeguata verifica della clientela è, per i professionisti (Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati e Notai), un adempimento antiriciclaggio complesso e non sempre agevole, che richiede la...