Nel corso degli ultimi anni l’utilizzo di sistemi di geolocalizzazione privacy in ambito lavorativo ovvero l’adozione di sistemi in grado di localizzare e comunicare la posizione geografica di un l...
Il Parlamento Europeo, dopo oltre quattro anni di lavoro, con la Risoluzione Legislativa del 14 Aprile 2016, ha approvato in seduta plenaria il Regolamento Europeo Privacy relativo alla “Protezione...
Con Deliberazione n. 107 del 10 Marzo 2016, il Garante Privacy ha definito il programma dei controlli privacy e delle attività ispettive periodiche previste per il primo semestre 2016 (Gennaio – Gi...
All’interno del sistema di gestione antiriciclaggio dello Studio Professionale, la figura del Responsabile Antiriciclaggio assume un ruolo di centrale importanza.Il D.lgs. 231/07 non disciplina il ...
Il Garante Privacy ha predisposto una versione aggiornata della scheda informativa sulla figura del Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) svilu...
Per l'esercizio delle funzioni di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario e di quello economico per fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, il Ministro dell'Economia e dell...
I Professionisti (Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro e Notai) devono inviare una segnalazione antiriciclaggio alla UIF quando sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettar...
Il Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) o Relazione sul Sistema di Gestione Privacy è un documento interno, che descrive il Modello Privacy Aziendale adottato e nel quale vengono pianifica...
Il visto di conformità è uno dei controlli entratel introdotti nel nostro sistema tributario dal D.lgs. 241/97.Mediante l’introduzione del visto di conformità sulla dichiarazione dei redditi il le...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha di recente pubblicato il “Rapporto Dettagliato di Valutazione Antiriciclaggio dell’Italia”.Il Rapporto riassume le misure antiriciclaggio profess...