Il Regolamento Europeo Privacy EU/2016/679 ha introdotto un nuovo adempimento privacy, che rianima in una nuova veste, l’ormai esangue e per molti già defunto, Documento Programmatico sulla Sicurez...
Durante il periodo estivo la Guardia di Finanza (GdF) ha intensificato i controlli antiriciclaggio.In particolare sono stati oggetto di approfonditi controlli antiriciclaggio commercialisti, avvoca...
Il Nuovo Regolamento Europeo Privacy (Regolamento UE 2016/679) impone al Titolare del Trattamento di definire specifiche privacy policy e adottare idonee procedure privacy, in grado di dimostrare t...
L’art. 55 del D.lgs. 231/07, così come modificato dal D.lgs. 08/2016 (Decreto Depenalizzazioni), prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da € 5.000 a € 30.000 in caso di non corretto ...
Il D.lgs. 196/03 (Codice Privacy) prevede che l’accertamento delle violazioni della privacy possa essere effettuato dai seguenti soggetti:qualunque organo addetto al controllo sull’osservanza di di...
In questi ultimi anni nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Ital...
Nel mese di Giugno 2016, il Garante Privacy ha pubblicato una prima guida informativa sintetica sulle principali novità in materia di protezione dei dati personali introdotte dal Nuovo Regolamento ...
La Funzione Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia nel corso dei periodici controlli antiriciclaggio ha accertato irregolarità e violazioni nelle modalità di tenuta dell’Archivio Uni...
Dopo complesse indagini antiriciclaggio, su base nazionale e internazionale, durate circa un anno, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena hanno portato a termine un...
Nei mesi di Aprile e Maggio 2016, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli antiriciclaggio negli studi dei professionisti in tutta Italia.In particolare a seguito dei controlli antiricicl...