La digitalizzazione dei processi aziendali comporta obbligatoriamente l’adozione di strumenti di sottoscrizione elettronica di contratti e documenti.La scelta del tipo di firma elettronica da adott...
In data 11 Febbraio 2021 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha emesso una nuova Comunicazione Antiriciclaggio denominata “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria con...
Il Provvedimento IVASS n. 97 del 04 Agosto 2020, che entrerà ufficialmente in vigore il 31 Marzo 2021, ha apportato importanti modifiche al Regolamento IVASS n. 40 del 02 Agosto 2018 disciplinando ...
L’articolo 20 comma 1-bis del D.lgs. 82-2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD) equipara la firma elettronica avanzata (FEA) alla firma autografa conferendo al documento firmato elettroni...
La firma elettronica avanzata OTP SMS (Firma OTP SMS o Firma SMS) è un particolare tipo di firma elettronica che permette di sottoscrivere un documento informatico utilizzando come strumento d...
Al fine di agevolare l'adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette (SOS Antiriciclaggio), in data 10 Novembre 2020, la UIF ha pubblicato uno specifico provvedimento che aggior...
Ai sensi dell’art. 1321 del Codice Civile il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.L’art 45 del D.lgs. 206-2005 ...
L’attuale situazione di emergenza sanitaria derivante dalla pandemia da COVID-19 espone il sistema economico-finanziario italiano al rischio di nuovi e rilevanti reati contro la pubblica amministra...
Con la Deliberazione n. 171 del 01 Ottobre 2020, l’Ufficio del Garante Privacy, da poco insediatosi, ha deliberato il nuovo piano di ispezioni privacy per il secondo semestre 2020.Le ispezioni priv...
Con il Decreto-Legge n. 76 del 16 Luglio 2020 denominato “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” così come convertito dalla Legge del 11 settembre 2020, n. 120 sono state i...