Il 18 Ottobre 2024 la Direttiva UE 2022-255 (Direttiva NIS2) in materia di Cybersicurezza Europea diventa effettivamente obbligatoria, abrogando, di fatto, la precedente Direttiva UE 2016-1148 (Dir...
In data 17 Maggio 2024, la Sezione VI del Consiglio di Stato con una serie di ordinanze cautelari ha sospeso l’esecutività delle Sentenze del TAR Lazio del 09 Aprile 2024, rimandando nuovamente la ...
DAL 09 APRILE 2024 RITORNA ATTIVO L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE TITOLARI EFFETTIVI AL REGISTRO IMPRESE.Con le Sentenze n. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845 del 09 Aprile 2024, infatti, la Sezione IV ...
Il D.L. 145/2023, così come convertito dalla L. 191/2023, ha modificato il D.lgs. 231/2007 introducendo con l’art. 34-bis un nuovo futuro obbligo per i Professionisti.Secondo questo nuovo...
In data 07 Dicembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta) con l’Ordinanza n. 8083/2023, accogliendo l’istanza cautelare presentata da “Assoservizi Fiduciari”, ha ...
Il Responsabile Whistleblowing è il soggetto, interno o esterno all’azienda, a cui è affidato il compito di gestire il sistema whistleblowing aziendale.Il Responsabile Whistleblowing ha un ruolo fo...
Ai sensi dell’art. 2.1.q.2 del D.lgs. 24-2023 rientrano trai destinatari della normativa whistleblowing tutti i Professionisti (Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati, Notai, Revisori...
Il 09 Ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 Settembre 2023 che attesta ufficialmente, a tutti gli effetti, l’operatività del Registro dei Titolari Effettivi.Da tale da...
Al fine di rispettare le disposizioni a tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea previste dall’articolo 22 del Regolamento (UE) 2021/241 per il dispositivo per la ripresa e la resilien...
A seguito delle indicazioni fornite dalla UIF e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana, in audizione davanti alla Commissione Finanze della Camera, in merito alle frodi ...