Entro il 25 Maggio 2018, i soggetti tenuti alla designazione di un Data Protection Officer (DPO), hanno l’obbligo di comunicare gli estremi identificativi del Responsabile della Protezione dei Dati...
Ai chiarimenti antiriciclaggio del MEF servono chiarimenti…Sul sito web istituzionale del MEF nella sezione “FAQ - Prevenzione dei Reati Finanziari”, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ...
Gli articoli 21) e 22) del D.lgs. 231/2007, così come modificati dal D.lgs. 90/2017, hanno introdotto due nuovi obblighi antiriciclaggio per le imprese dotate di personalità giuridica, per le perso...
In data 08 Settembre 2017, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, con Protocollo numero 0008874, l’Informativa n. 39-2017, denominata “N...
Con il recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio, il D.lgs. 231/2007 ha subito notevoli modifiche, alcune delle quali hanno riflessi diretti sulle modalità di applicazione della normativa ...
La IV Direttiva Antiriciclaggio UE/2015/849 ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di acquisire da parte del Professionista (Avvocato, Commercialista, Consulente del Lavoro, Notaio,...
Il D.lgs. 90-2017 ha apportato notevoli modifiche al Titolo II del D.lgs. 231/07 abrogando di fatto gli obblighi di registrazione previsti dagli art. 36 e 38 del D.lgs. 231/07 per la categoria dei ...
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 140 del 19 Giugno 2017 (Supplemento Ordinario n. 28) è stato pubblicato il Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 90 denominato "Attu...
Il Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 si applica anche a tutti quei soggetti non residenti in Unione Europea, che in qualità di titolari del trattamento o responsabili del trattamento effettua...
La designazione del Data Protection Officer (DPO) è un momento importante e delicato del processo di adeguamento privacy aziendale.Il soggetto che si intende designare Responsabile della Protezione...