La firma elettronica avanzata OTP SMS (Firma OTP SMS o Firma SMS) è un particolare tipo di firma elettronica che permette di sottoscrivere un documento informatico utilizzando come strumento d...
Al fine di agevolare l'adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette (SOS Antiriciclaggio), in data 10 Novembre 2020, la UIF ha pubblicato uno specifico provvedimento che aggior...
Ai sensi dell’art. 1321 del Codice Civile il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.L’art 45 del D.lgs. 206-2005 ...
L’attuale situazione di emergenza sanitaria derivante dalla pandemia da COVID-19 espone il sistema economico-finanziario italiano al rischio di nuovi e rilevanti reati contro la pubblica amministra...
Con la Deliberazione n. 171 del 01 Ottobre 2020, l’Ufficio del Garante Privacy, da poco insediatosi, ha deliberato il nuovo piano di ispezioni privacy per il secondo semestre 2020.Le ispezioni priv...
Con il Decreto-Legge n. 76 del 16 Luglio 2020 denominato “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” così come convertito dalla Legge del 11 settembre 2020, n. 120 sono state i...
La formazione continua privacy è uno dei requisiti fondamentali per poter ricoprire lecitamente l’incarico di Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD).L’articolo...
Il D.lgs. 231-2007 impone ai destinatari della normativa antiriciclaggio il controllo dei documenti di identità acquisiti in fase di identificazione dell’identità del cliente, dei titolari effettiv...
In data 06 Marzo 2020, la “Gruppo d’Azione Finanziaria (GAFI) - Financial Action Task Force (FATF)”, l’organismo intergovernativo per il contrasto al riciclaggio e la prevenzione del finanziamento ...
In data 16 Aprile 2020, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato una comunicazione denominata “Prevenzione di Fenomeni di Criminalità Finanziaria connessi con l’Emergenz...