La formazione continua privacy è uno dei requisiti fondamentali per poter ricoprire lecitamente l’incarico di Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD).L’articolo...
Il D.lgs. 231-2007 impone ai destinatari della normativa antiriciclaggio il controllo dei documenti di identità acquisiti in fase di identificazione dell’identità del cliente, dei titolari effettiv...
In data 06 Marzo 2020, la “Gruppo d’Azione Finanziaria (GAFI) - Financial Action Task Force (FATF)”, l’organismo intergovernativo per il contrasto al riciclaggio e la prevenzione del finanziamento ...
In data 16 Aprile 2020, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato una comunicazione denominata “Prevenzione di Fenomeni di Criminalità Finanziaria connessi con l’Emergenz...
“La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo.” (Voltaire)In questi tempi bui di corsi e ricorsi storici, sopravvive chi si evolve e chi si adatta evolvendosi...
In data 20 Settembre 2019, il Consiglio Nazionale Forense (CNF), in qualità di Organismo di Autoregolamentazione dei professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati, ha emanato le proprie Regole Te...
In data 12 Settembre 2019, EUCS ha sottoscritto con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze (FDCECF) una Convenzione Antiriciclaggio per la fornitura di sevizi...
In data 17 Luglio 2019 il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha provveduto a comunicare mediante la pubblicazione dell’Informativa n. 68/2019 il differi...
Dopo quasi un mese dalla sua approvazione, in data 04 Settembre 2018 è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il "Decreto Leglislativo 10 agosto 2018, n. 101 - Disposizion...
In data 23 Luglio 2018, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con la “Circolare n. 1150 - Prot. 7738/U/CIRC”, ha preso posizione sul ruolo del Consulente del Lavoro e sull’o...