In data 11 Aprile 2022, la UIF, per l’ennesima volta, ha emanato una Comunicazione Ufficiale relativa alla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi al Covid-19 diretto a tutti i...
Una strategia di digitalizzazione aziendale vincente comporta obbligatoriamente la revisione dei processi di creazione, gestione e sottoscrizione di preventivi, offerte economiche e contratti.Il pa...
La digitalizzazione dei processi aziendali impone alle aziende l’adozione di modelli di business innovativi, che apportino modifiche sostanziali alle procedure di gestione dei rapporti commerciali ...
Nel mese di Settembre 2021, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato i dati statistici relativi alle segnalazioni antiriciclaggio del primo semestre del 2021.Rispetto a...
Con l’entrata in vigore delle nuove “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” emesse dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) a Maggio 2021, viene abrogato...
In data 18 Maggio 2021, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha pubblicato le nuove “Linee Guida Agid sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” che vanno a sostituire,...
La digitalizzazione dei processi aziendali comporta obbligatoriamente l’adozione di strumenti di sottoscrizione elettronica di contratti e documenti.La scelta del tipo di firma elettronica da adott...
In data 11 Febbraio 2021 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha emesso una nuova Comunicazione Antiriciclaggio denominata “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria con...
Il Provvedimento IVASS n. 97 del 04 Agosto 2020, che entrerà ufficialmente in vigore il 31 Marzo 2021, ha apportato importanti modifiche al Regolamento IVASS n. 40 del 02 Agosto 2018 disciplinando ...
L’articolo 20 comma 1-bis del D.lgs. 82-2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD) equipara la firma elettronica avanzata (FEA) alla firma autografa conferendo al documento firmato elettroni...