In data 20 Settembre 2019, il Consiglio Nazionale Forense (CNF), in qualità di Organismo di Autoregolamentazione dei professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati, ha emanato le proprie Regole Te...
In data 12 Settembre 2019, EUCS ha sottoscritto con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze (FDCECF) una Convenzione Antiriciclaggio per la fornitura di sevizi...
In data 17 Luglio 2019 il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha provveduto a comunicare mediante la pubblicazione dell’Informativa n. 68/2019 il differi...
Ai chiarimenti antiriciclaggio del MEF servono chiarimenti…Sul sito web istituzionale del MEF nella sezione “FAQ - Prevenzione dei Reati Finanziari”, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ...
Gli articoli 21) e 22) del D.lgs. 231/2007, così come modificati dal D.lgs. 90/2017, hanno introdotto due nuovi obblighi antiriciclaggio per le imprese dotate di personalità giuridica, per le perso...
In data 08 Settembre 2017, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, con Protocollo numero 0008874, l’Informativa n. 39-2017, denominata “N...
La IV Direttiva Antiriciclaggio UE/2015/849 ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di acquisire da parte del Professionista (Avvocato, Commercialista, Consulente del Lavoro, Notaio,...
Il D.lgs. 90-2017 ha apportato notevoli modifiche al Titolo II del D.lgs. 231/07 abrogando di fatto gli obblighi di registrazione previsti dagli art. 36 e 38 del D.lgs. 231/07 per la categoria dei ...
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 140 del 19 Giugno 2017 (Supplemento Ordinario n. 28) è stato pubblicato il Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 90 denominato "Attu...
La Legge 01 Dicembre 2016, n. 225 ha convertito in legge il Decreto Fiscale (Decreto Legge 22 Ottobre 2016, n. 193) apportando alcune modifiche che hanno risvolti indiretti sulla normativa antirici...