Gli Ordini Professionali di Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati e Notai hanno specifici obblighi e responsabilità in materia antiriciclaggio essendo a pieno titolo coinvolti nelle polit...
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha di recente pubblicato i dati statistici relativi alle segnalazioni antiriciclaggio ricevute nel primo semestre 2016.Il numero totale delle segnalazioni ...
Con la Legge 12 Agosto 2016, n. 170 (Legge di Delegazione Europea 2015) il Parlamento ha delegato il Governo a recepire, con uno o più decreti legislativi, la IV Direttiva Antiriciclaggio (Direttiv...
Durante il periodo estivo la Guardia di Finanza (GdF) ha intensificato i controlli antiriciclaggio.In particolare sono stati oggetto di approfonditi controlli antiriciclaggio commercialisti, avvoca...
L’art. 55 del D.lgs. 231/07, così come modificato dal D.lgs. 08/2016 (Decreto Depenalizzazioni), prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da € 5.000 a € 30.000 in caso di non corretto ...
In questi ultimi anni nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Ital...
La Funzione Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia nel corso dei periodici controlli antiriciclaggio ha accertato irregolarità e violazioni nelle modalità di tenuta dell’Archivio Uni...
Dopo complesse indagini antiriciclaggio, su base nazionale e internazionale, durate circa un anno, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena hanno portato a termine un...
Nei mesi di Aprile e Maggio 2016, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli antiriciclaggio negli studi dei professionisti in tutta Italia.In particolare a seguito dei controlli antiricicl...
Con l’obiettivo di rafforzare i presidi di prevenzione e di contrasto del finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha emesso un nuovo comunicato per sens...