In data 07 Giugno 2022, con un ritardo di quasi cinque anni, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha finalmente emanato le “Regole Tecniche rivolte ai Consulenti del Lavoro, in materia ...
In data 11 Aprile 2022, la UIF, per l’ennesima volta, ha emanato una Comunicazione Ufficiale relativa alla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi al Covid-19 diretto a tutti i...
Nel mese di Settembre 2021, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato i dati statistici relativi alle segnalazioni antiriciclaggio del primo semestre del 2021.Rispetto a...
In data 11 Febbraio 2021 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha emesso una nuova Comunicazione Antiriciclaggio denominata “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria con...
Al fine di agevolare l'adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette (SOS Antiriciclaggio), in data 10 Novembre 2020, la UIF ha pubblicato uno specifico provvedimento che aggior...
L’attuale situazione di emergenza sanitaria derivante dalla pandemia da COVID-19 espone il sistema economico-finanziario italiano al rischio di nuovi e rilevanti reati contro la pubblica amministra...
Con il Decreto-Legge n. 76 del 16 Luglio 2020 denominato “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” così come convertito dalla Legge del 11 settembre 2020, n. 120 sono state i...
Il D.lgs. 231-2007 impone ai destinatari della normativa antiriciclaggio il controllo dei documenti di identità acquisiti in fase di identificazione dell’identità del cliente, dei titolari effettiv...
In data 06 Marzo 2020, la “Gruppo d’Azione Finanziaria (GAFI) - Financial Action Task Force (FATF)”, l’organismo intergovernativo per il contrasto al riciclaggio e la prevenzione del finanziamento ...
In data 16 Aprile 2020, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato una comunicazione denominata “Prevenzione di Fenomeni di Criminalità Finanziaria connessi con l’Emergenz...